domenica 27 dicembre 2020
sabato 5 dicembre 2020
CALENDARIO DELL' AVVENTO
Quest'anno come associazione AISU abbiamo pensato di fare gli auguri in modo speciale
venerdì 29 maggio 2020
DIARIO DI QUARANTENA
Diario di classe durante la Quarantena
Classe 1^ Scuola Secondaria “L.da Vinci” di Maccagno
Siamo in una situazione un po’ strana, è successo così, all’improvviso, è dal 23 Febbraio che non andiamo più a scuola, all’inizio eravamo tutti felici di poter anticipare le vacanze di Carnevale di qualche giorno, poi però ci siamo resi conto che le scuole continuavano a rimanere chiuse, non potevamo più uscire con i nostri amici, dovevamo starcene rintanati in casa e solo mamma o papà possono uscire solo ed esclusivamente una volta alla settimana per fare la spesa o per portare fuori il cane, come se il mondo si fosse fermato.
Abbiamo inoltre capito il valore della libertà e di quanto fosse bello ed importante ogni attimo della vita di tutti i giorni; niente più calcio, danza, basket o atletica… Ci incontriamo solo grazie ad un computer, in casa nostra, e la mancanza della scuola e delle nostre attività cha creato una profonda ferita nel cuore, che si fa più grande giorno dopo giorno. Certo, abbiamo più tempo da dedicare a noi stessi, migliorarci nello sport che pratichiamo, stare con la famiglia, iniziare qualche serie T.V., cucinare, leggere un buon libro, giocare a un videogame per non pensare per un po’ a quello che sta succedendo, reagendo positivamente e modificando le nostre abitudini, ma dopo poco non ne possiamo più di restare tutto il giorno sul divano…

Ci manca la vita di tutti i giorni, ci manca poter abbracciare i nostri amici; sì, siamo molto fortunati, perché con i telefoni possiamo collegarci e parlare con le persone a cui si vuole bene, però non è la stessa cosa, di solito non sei separato da uno schermo, di solito puoi saltare loro addosso, fare scherzi, abbracciarle…
Alcuni di noi hanno anche passato il loro compleanno in quarantena, è stato molto strano; infatti lo hanno festeggiato solo con la loro famiglia e con amici e parenti in videochiamata, ma per fortuna non sono mancati i regali, il piatto preferito e un bel pomeriggio passato in giardino visto che il bel tempo lo ha permesso.
Anche la Pasqua è stata molto diversa senza la presenza dai nostri cari, o almeno, senza i nonni, cugini, zii, il pranzo tutti insieme, lo scambio delle tante uova di Pasqua…

La giornata è iniziata con una bella e buona colazione, la mattinata è trascorsa in modo allegro, preparando un pranzo abbondante con le nostre famiglie, mentre abbiamo trascorso il pomeriggio giocando in giardino e poi in casa con qualche gioco di società, semplicemente
divertendoci.
Ci manca molto anche la scuola, i nostri professori, è una bella cosa poter stare collegati on-line, e diciamo loro grazie per farci queste lezioni, anche se è un po’ strano farle siccome i nostri compagni non sono qui con noi, però ogni volta che ci colleghiamo ci sentiamo meglio, e un sorriso ci attraversa la faccia, la sorte è strana… quando andavamo a scuola volevamo saltarla e stare tutto il giorno a casa, ed ora che possiamo farlo ci manca come non mai. Anche se i compiti sono tanti, sappiamo che recupereremo quest’anno.
Vorremmo solo che tutto questo fosse un brutto sogno da cui poterci svegliare per poi poter dimenticare ogni cosa.
Abbiamo paura di ammalarci, e alcuni di noi hanno paura per i propri genitori, che non possono lavorare da casa, ma devono uscire tutti i giorni. Non dimenticheremo mai questo periodo, e i ragazzi delle prossime generazioni potranno reputarsi molto fortunati, infatti questa epidemia ha lasciato una grande impronta nella storia ma soprattutto nelle nostre vite; quando si potrà di nuovo uscire assaporeremo ogni istante, anche la normalità, e saremo felici di aver superato anche questa; per ora possiamo continuare a fare una cosa: restare a casa, e ricordiamo: #andràtuttobene #distantimauniti
Classe 1^ Scuola Secondaria “L.da Vinci” di Maccagno



Ci manca la vita di tutti i giorni, ci manca poter abbracciare i nostri amici; sì, siamo molto fortunati, perché con i telefoni possiamo collegarci e parlare con le persone a cui si vuole bene, però non è la stessa cosa, di solito non sei separato da uno schermo, di solito puoi saltare loro addosso, fare scherzi, abbracciarle…
Alcuni di noi hanno anche passato il loro compleanno in quarantena, è stato molto strano; infatti lo hanno festeggiato solo con la loro famiglia e con amici e parenti in videochiamata, ma per fortuna non sono mancati i regali, il piatto preferito e un bel pomeriggio passato in giardino visto che il bel tempo lo ha permesso.
Anche la Pasqua è stata molto diversa senza la presenza dai nostri cari, o almeno, senza i nonni, cugini, zii, il pranzo tutti insieme, lo scambio delle tante uova di Pasqua…

divertendoci.

Vorremmo solo che tutto questo fosse un brutto sogno da cui poterci svegliare per poi poter dimenticare ogni cosa.

domenica 24 maggio 2020
sabato 23 maggio 2020
ORTO IN CASSETTA
RICEVIAMO DAI RAGAZZI DELLA SCUOLA SECONDARIA DI MACCAGNO DEGLI SPUNTI UTILI PER TRASFORMARE DELLE SEMPLI CASSETTE IN ORTI A MISURA DI BALCONE.
Lara Clerici Orto
LUCA PIANA
domenica 29 marzo 2020
Percorso di studio e ricerca sul respiro-suono-canto
Nell’ambito dell’attività Aisu abbiamo
una fantastica collaborazione nel campo della musica con Nausicaa Nisati,
cantante professionista.
Proponiamo un percorso di ricerca che
vede la nostra voce protagonista.
Se volete approfondire, potete contattare
direttamente la maestra Nisati
email cantum.movere@gmail.com
al numero: 335 76 399
15
Nausicaa Nisati, contralto, professionista della vocalità Barocca e Contemporanea. Collabora con importanti Ensemble e Direttori di fama Internazionale. Diplomata in Conservatorio nel 1997 tiene Corsi in tutta Italia sul " Canto, via di Guarigione nel Respiro".
Come insegnante tiene corsi di
BIOENERGETICA in tutta Italia.
Attualmente è impegnata alla stesura del libro
"BIOENERGETICA, la via della guarigione nel respiro".
Vi proponiamo qui alcuni incontri.
PRIMA LEZIONE
SECONDA LEZIONE
sabato 28 marzo 2020
Creatività in cattività: le vostre creazioni poetiche
Cari amici,
Il 21 marzo è iniziata la primavera.
Dopo l’inverno la vita ha ripreso a palpitare tra i rami
delle piante, tra i solchi della terra e l’aria porta con sé l’invito al
risveglio.
Anche noi ci associamo a questo risveglio.
Ecco una nuova iniziativa: l’angolo dell’ascolto.
In queste settimane impegnati a organizzare la nostra vita
casalinga, abbiamo pensato di inserire un momento da dedicare alla condivisione
di brevi racconti, di brani con qualcosa di interessante, di poesie e di altro
ancora.
E’ un modo per tenere viva la nostra capacità di inventiva.
La situazione che stiamo vivendo, richiede a tutti noi una
grande capacità di percepire la realtà in modo nuovo. Insomma è un’ottima
occasione per imparare a reinventarci giorno dopo giorno.
La nostra creatività unita alla voglia di perseverare sono
un buon antidoto contro le situazioni avverse e ci permette di restare in rotta
anche durante la tempesta.
Pensate: oltre a impegnare qualche momento della giornata in
modo costruttivo, avremo modo di dare una mano anche al nostro sistema
immunitario, che apprezza il buonumore e la capacità di appassionarsi
sprigionando belle emozioni.
Inviate all'indirizzo aisuversoitaca@gmail.com i vostri scritti, i video, le vostre idee,
insomma tutto ciò che pensate possa essere pubblicato.
Il materiale raccolto potrà essere successivamente
utilizzato anche per il festival, che diventerà quest’anno un momento di forte
condivisione, all’insegna della bellezza e della poesia.
Buona vita a tutti!
Buona vita a tutti!
La città deserta
Le case sono gremite, si lamentano sordamente con chi ci vive,
desidererebbero cacciare i propri abitanti,
vorrebbero ardentemente avere un attimo di respiro per stare da sole con creature non umane,
con cui erano solite trascorrere oziosamente il tempo,
in totale isolamento e tranquilita .
La città è deserta, non vi regna che lo Spirito di morte,
divertendosi a passeggiare insolente e brioso per le sue vuote vie e a prendersi morbosamente gioco di essa,
continuamente tentato di violentare impetuoso le abitazioni.. . Vi entra,
ne spezza la verginità dopo aver stabilito con esse un patto eterno: fece loro indossare per sua categorica sentenza la corona tombale..
El Sayed Youssef
Lo vedo stasera diverso dal solito.
La luna era la fonte del suo splendore
e le stelle aumentavano il suo fascino.
Mi accorgo di vedere la luna triste, priva di colore, piangere disperatamente.
Poche stelle si mettono in fila per il funerale delle sorelle
nel loro ultimo luogo di riposo.Mi sono inserito nelle loro file recitando con loro l’inno dell’ultimo addio.
La scena diventa sempre più rossa!
Brucerà la luna? O sorgerà il sole, e fuggiranno i pipistrelli?
El Sayed Yoiussef
Le strade non hanno piu marciapiedi.
So che le macchine si trasformeranno
in barche fantastiche.
Rimasto solo, faccio fatica a comprendere
le soluzioni incomplete, o muoio o muoio..
in barche fantastiche.
Rimasto solo, faccio fatica a comprendere
le soluzioni incomplete, o muoio o muoio..
Hatim Hawas
In un momento di follia,
le strade decisero all'improvviso di cacciare la gente, Nelle case, negli ospedali
Nelle terrificanti prigioni o nelle tombe.
Solo le strade scrissero un nero striscione
e annunciarono il lutto..
le strade decisero all'improvviso di cacciare la gente, Nelle case, negli ospedali
Nelle terrificanti prigioni o nelle tombe.
Solo le strade scrissero un nero striscione
e annunciarono il lutto..
Hatim Hawas
Quando guardiamo la bellezza dei fiori,
il nostro cuore si rilassa e si calma.
Quando guardiamo il cielo blu,
la nostra mente si apre e si chiarisce.
Se uniamo i nostri cuori e preghiamo per la Pace come un unico cuore,
Nasce un grande sorriso e splende la gioia in tutte le parti del mondo.
Ad ovest, ad est, a sud e a nord,
disegniamo fiori con i sette colori della luce
Se espandiamo il nostro cerchio
e orniamo Madre Terra con fiori di luce, con i sette colori,
La vita di tutti gli esseri viventi
comincerà a risplendere della propria luce
Realizzare la Pace nel mondo non è un sogno.
La Pace nel mondo comincia con la preghiera.
La preghiera che nasce dal cuore sincero di ognuno di noi
si espanderà sempre più nel mondo
e con le sue vibrazioni di luce,
giungerà fino alle stelle più remote nell’universo,
purificando dove passa con la sua energia vitale e trasparente
Se dipingiamo un quadro, facciamolo assieme,
con i più bei colori del mondo
Coloriamo l’infinito rotolo di disegni
Su cui è incisa la nostra storia di vita sul pianeta Terra
Dipingiamolo nei nostri cuori con la preghiera per la pace
Danzando a ritmo con il battito delle mani
Uniamo i nostri passi armonizzando tutto con tutti
shashan no shan, shashan no shan
「世界平和音頭」 五井昌久
(“Danza per la Pace nel Mondo” di Masahisa Goi)
花を見るときゃ心が和む 青い空みりゃ気が晴れる 気が晴れるよ
心ひとつに平和を祈りゃ 世界の笑顔が湧いてくる それそれそれ輝かに
西も東も南も北も 七つ光の花模様 花模様よ
大き輪にして 地球を飾りゃ 人のいのちは生き生きと それそれそれ生き生きと
夢じゃないぞえ 世界の平和 一人一人の祈りから 祈りからよ
やがてひろがる 光のひびき 遠い宇宙の星までも それそれそれ清らかに
同じ画くなら色美しく 広い地球の絵巻物 絵巻物よ
祈り心で平和の音頭 手拍子そろえて シャシャンのシャン
“La Luce Eterna” di Masahisa Goi
Come sbocciano tutti i fiori con naturalezza
Così la nostra mente si risveglierà nel cuore di DIO
quando il tempo sarà maturato.
Anche se la via delle preghiere è profonda e lunga
Un giorno raggiungeremo la sorgente della VITA
Rispettando la diversità in ognuno di noi
Camminiamo per arrivare al giardino divino nell’alto del cielo
Seguendo le indicazioni degli angeli e dei messaggeri
Che sono sempre con noi sia nei cieli che sulla Terra
Mantenendo la pace e l’armonia
nelle nostre menti e nei nostri cuori
Preghiamo per la felicità di ogni essere umano
Le vibrazioni pure e trasparenti
che nascono dai nostri cuori sinceri
Aprono la via della pace perfetta nel mondo
Come brillano luminosamente le stelle nel cielo
Così si irradierà la saggezza innata nei nostri cuori
Manifestando la volontà di Dio sulla Terra
Sbocceranno i fiori della luce eterna
「の光」 五井昌久 (“La Luce Eterna” di Masahisa Goi)
自然に開く花のごと 時来て目覚む 神心
祈りの道は深けれど やがていのちの泉得む
ひとそれぞれののまま 目指すは高き神の庭
導き給うみ使いは 天にも地にもおわすなり
己が心の和を保ち ひとひとの幸ねがう身の
清らなひびきに 世界平和の道開く
きらめく星は空にあり 輝く知性 人にあり
神の御心 地に受けて の光の花咲かす
Quando calmiamo la nostra mente e preghiamo,
sentiamo le preghiere di tutti gli esseri viventi.
La nostra preghiera diventa l'energia dell'amore e della guarigione
che abbraccia la Terra, l'umanità e tutto ciò che vive.
La nostra preghiera riporta la vita;
La creazione di un nuovo pianeta Terra ha inizio.
Anche quando gli esseri umani dimenticano di pregare,
la terra, il mare, le montagne, gli esseri viventi tutti,
continuano a pregare,
fino al momento in cui l'umanità si risveglierà.
Quando calmiamo la nostra mente e preghiamo,
percepiamo la preghiera di tutti gli esseri viventi.
La nostra preghiera diventa luce
che illumina la parte divina in ogni singolo essere umano.
Proprio in quel momento,
la Terra, l'umanità, e tutti gli esseri viventi diventano una cosa sola.
Una nuova “Sinfonia di Vita” inizia a risuonare con l’Universo,
e ogni singolo essere umano inizia a rinascere alla sua divinità.
Che la Pace Regni sulla Terra.
Che la Pace sia nei nostri cuori e nelle nostre case.
Che la Pace sia in tutte le nazioni.
「宇宙創造」西園寺昌美
(“La Creazione dell'Universo” di Masami Saionji)
私たちが心静かに祈る時、生きとし生けるものの生命の祈りが響いてくる
祈りは、愛のエネルギー、癒しのエネルギーとなって、
地球と人類と生きとし生けるものを抱擁し、生命を蘇らせる
新たなる地球の創造が始まる
人類が祈りを忘れていても、大地は、海は、山は、
生きとし生けるものは祈り続けている
人類が目覚めるその時のために
私たちが心静かに祈る時、生きとし生けるものの生命の祈りが響いてくる
祈りは、光となって、人類一人一人の神性を照らし出す
その時、地球と人類と生きとし生けるものすべての生命が一つとなり、
新たなる「生命のシンフォニー」が宇宙と響き合う
世界人類が平和でありますように
私たちの心が平和でありますように
私たちの家庭が平和でありますように
すべての国が平和でありますように
A vedere la felicità degli altri
risponde con tanta gioia come se fosse la propria
e, allo stesso modo, vedendo le sofferenze degli altri
condivide i loro dolori nel profondo del suo cuore
Tuttavia, nel suo cuore e nella sua mente,
non conserva mai alcun attaccamento alla gioia
né perde mai sé stesso nel vortice oscuro dei sentimenti
I suoi pensieri non si fermano né rimangono a lungo prigionieri
qualunque azione di bontà compia e offra
né qualunque azione negativa riceva dagli altri
Vive ogni singolo giorno con fede sincera,
crede che ogni cosa sia sempre guidata da Dio
per il grande bene di tutti
Al tempo stesso, non ignora né trascura
neanche una piccola cosa di buono nella vita
e, se commette una minima azione sbagliata,
si impegna con tutto il cuore per correggerla immediatamente
Il suo cuore è sempre sereno e pulito come un cielo azzurro,
dal suo essere trasparente tutti vedono e sentono
un grande sorriso pieno di amore
Nel suo cuore non esiste alcun pensiero di orgoglio o di arroganza
né un minimo pensiero di disprezzo o di critica verso gli altri
La sua piena vitalità riempie ogni suo giorno,
le sue preghiere per la pace nel mondo
sprigionano dal profondo del suo cuore
e fanno risplendere tutto di luce in armoniosa risonanza
Io continuo a pregare con il mio sincero augurio
di vedere presto tante persone così in ogni angolo del mondo
risponde con tanta gioia come se fosse la propria
e, allo stesso modo, vedendo le sofferenze degli altri
condivide i loro dolori nel profondo del suo cuore
Tuttavia, nel suo cuore e nella sua mente,
non conserva mai alcun attaccamento alla gioia
né perde mai sé stesso nel vortice oscuro dei sentimenti
I suoi pensieri non si fermano né rimangono a lungo prigionieri
qualunque azione di bontà compia e offra
né qualunque azione negativa riceva dagli altri
Vive ogni singolo giorno con fede sincera,
crede che ogni cosa sia sempre guidata da Dio
per il grande bene di tutti
Al tempo stesso, non ignora né trascura
neanche una piccola cosa di buono nella vita
e, se commette una minima azione sbagliata,
si impegna con tutto il cuore per correggerla immediatamente
Il suo cuore è sempre sereno e pulito come un cielo azzurro,
dal suo essere trasparente tutti vedono e sentono
un grande sorriso pieno di amore
Nel suo cuore non esiste alcun pensiero di orgoglio o di arroganza
né un minimo pensiero di disprezzo o di critica verso gli altri
La sua piena vitalità riempie ogni suo giorno,
le sue preghiere per la pace nel mondo
sprigionano dal profondo del suo cuore
e fanno risplendere tutto di luce in armoniosa risonanza
Io continuo a pregare con il mio sincero augurio
di vedere presto tante persone così in ogni angolo del mondo
「こんな人こそ」五井昌久 (“Persone così” di Masahisa Goi)
人の幸福(しあわせ)を自分のことのように喜び
人の悲しみを自分の悲しみのように悲しむ
それでいてその喜びに囚われる想いももたず
その悲しみに沈みこむ愚かさもない
自分のしたどんな善いことにも
他人のしたどんな悪いことにも
いつまでも想いがとどまらずに
何でもかんでも神様が善いようにして下さると信じ切っている
それでいながら
善い事柄ならどんな小さなことでもおろそかにせず
少しの悪い行為をも即座に消し去ろうと努める
心はいつでも青空のように澄んでいて
体中から温かいほほえみが一杯溢れている
その心にはいささかの誇る想いもなければ人をさげすむ想いも無い
ただ心の奥底から湧きあがってくる世界平和の祈りの中で
生命(いのち)生き生きと生きている
そんな人々が世界中から沢山育まれてくることを
私は 平和の祈りをしつづけながら願っている
DI QUEEN ANNE
Sono andato a trovare un amico che non vedevo da tempo.
La sua abitazione è poco lontana dalla mia, malgrado ciò era molto tempo che non ci incontravamo.
Lo conosco da tempo e so che è una persona molto curiosa e scrupolosa.
Un perito industriale, lui mi corregge, “perito elettrotecnico”.
So che a lungo è stato progettista e costruttore di equipaggiamenti elettrici per il comando delle macchine industriali.
Ora si è messo a riposo. Mi dice: “Non vale più la pena di essere operativi in particolare in questo periodo. Non che prima fosse meglio"; mi racconta di quante volte ha dovuto rilevare incidenti importanti, con danni permanenti o perdita della vita.
Come progettista, si è a lungo occupato di sicurezza delle macchine, ritenendo che quello di essere sicura, è il requisito più importante e qualificante di una macchina, considerando il buon funzionamento debba essere un requisito scontato.
Mi racconta di una sua avventura, con il servizio di vigilanza territoriale (A.S.L.), a cui si era trovato a dover inoltrare un esposto per aver rilevato delle macchine che, malgrado la marcatura CE, non avevano neppure requisiti regolamentati nel 1968.
Mi dice “Non cosucce, ma macchine perfino mancanti di un dispositivo che impediva l'avviamento indesiderato della stessa o la mancata risposta ad un comando di arresto”.
Rimango allibito e chiedo conferma.
“Hai capito bene” mi assicura, "ed anche per conoscere come stava procedendo la A.S.L. ho dovuto fare intervenire l'ex PM di Torino Raffaele Guariniello”.
Chiedo Guariniello? Quello che ha chiesto l'omicidio volontario per i fatti della Thyssenkrupp,?
“Certo proprio lui, un magistrato competente è molto attivo, purtroppo ora è in pensione e non credo proprio che ci sia un suo sostituto altrettanto valido”.
“Quelli della A.S.L. non ci capiscono molto, lo riconoscono motivando la minorazione con la loro mancata formazione; nessuno ci ha formati!”
Cerca nella sua valigetta, mi mostra una sentenza della cassazione dicendo, “La porto sempre nella mia borsa”, leggo e torno a chiedere: "Ma funziona proprio così?"
“Certo che è incredibile: un titolare di azienda viene condannato ad oltre 3 anni di reclusione come responsabile di un incidente con danni permanenti ad un suo operatore”.
Ma qui c’è scritto che l’incidente è avvenuto a seguito dell’inadeguatezza di un dispositivo che lo stesso ha messo in campo, attuando una disposizione della stessa A.S.L. “è proprio così, è stato condannato lui!”
“Con quello che costano gli incidenti sul lavoro, non è accettabile questo modo di procedere”!
Dopo aver detto: “ne ho visti incidenti brutti che si sarebbero potuti evitare”, si è intristito!
Poi mi ha invitato a entrare nel suo laboratorio,
Un bimbo di fronte a tutte le cose che c'erano, sarebbe rimasto estasiato.
Strumenti ed equipaggiamenti di ogni tipo.
Cogliendo la sua sorpresa gli dico: “Sono oggetti che ho abbandonato con fatica, sono stati elementi utili ed estremamente necessari per il mio lavoro, ma ormai .....”
Su un tavolo, davanti a una grande finestra esposta a sud, il suo giardinetto.
“Da molto trovo più soddisfazione ad occuparmi delle mie piantine che non del lavoro che ho fatto per tanto tempo”.
Mi racconta di assistenze di grande efficacia e soddisfazione effettuate a macchine equipaggiate con i suoi apparati, presenti il tutto il mondo, senza muoversi dal suo ufficio, usando la teleassistenza, questo negli anni 90, quando ancora non si poteva disporre di internet, si operava usando la linea telefonica ed adeguati modulatori (modem).
Mi indica la sua cicoria spadona, dice: “Questa cresce senza prendere una goccia di acqua piovana, è estremamente sana e salutare in quanto ricca di inulina, ogni mattina prima che il sole sia troppo caldo, colgo le foglie più grandi, una ad una”.
“Sono tenerissime, tagliate fini e con un po' di cipolla rossa, la cui dolcezza enfatizza l’amarognolo della cicoria, sono molto piacevoli al palato”
“Le potrei mangiare senza lavarle ma, una leggera sciacquata la do ugualmente”.
Poi mi indica il tarassaco, che ho già avuto modo di vedere nei prati dei dintorni.
Il tarassaco, dente di leone come si chiama comunemente, per la forma delle sue foglie. “I prati in questo periodo sono tutti pieni di tarassaco che li rende gioiosi riempiendoli di quei fiorellini gialli, con tanti petali, sono molto somiglianti alle margherite, fiori che in breve formano un palloncino di petali leggerissimi che volano via al primo vento”.
E’ molto gustoso e ha delle importanti qualità salutari (il suo potere depurativo risale alla medicina popolare, dove viene impiegato principalmente nelle cure di primavera per eliminare le sostanze tossiche accumulate).
Chiedo: "Se sono pieni i prati, perchè lo coltivi al coperto?".
“Perchè, se non voglio vanificare le sue proprietà depurative, non posso consentire che venga bagnato dall’acqua piovana”
Mi accomiato complimentandomi; amico …. non sei stato scrupoloso solo nel tuo lavoro!
Iscriviti a:
Post (Atom)