martedì 28 giugno 2016
lunedì 20 giugno 2016
A Scuola di Open Coesione
Si è conclusa a Roma in una prestigiosa sala del MIUR , in Trastevere, la ricerca A Scuola di Open Coesione rivolta agli Istituti Superiori di tutta Italia.
Molte le adesioni di quest'anno che sono cresciute in modo esponenziale.
Gli Istituti Superiori della Provincia di Varese che hanno aderito al progetto sono il Liceo Classico Cairoli e l'Istituto Einaudi si sono ben distinti ed hanno avuto la palma d'argento.
Interessante dal punto di vista culturale, educativo e metodologico.
Pienamente soddisfatti gli studenti e i professori che hanno trovato interessante dal punto di vista culturale, educativo e metodologico.
Opportunità che consigliano ai colleghi che ancora non hanno avuto modo di sperimentare.
Per approfondimenti si può visitare il sito www.ascuoladiopencoesione
Si ripartirà il prossimo anno scolastico, dopo l'avvio delle lezioni.
Per il momento buone vacanze a tutti!
Molte le adesioni di quest'anno che sono cresciute in modo esponenziale.
Gli Istituti Superiori della Provincia di Varese che hanno aderito al progetto sono il Liceo Classico Cairoli e l'Istituto Einaudi si sono ben distinti ed hanno avuto la palma d'argento.
Interessante dal punto di vista culturale, educativo e metodologico.
Pienamente soddisfatti gli studenti e i professori che hanno trovato interessante dal punto di vista culturale, educativo e metodologico.
Per approfondimenti si può visitare il sito www.ascuoladiopencoesione
Si ripartirà il prossimo anno scolastico, dopo l'avvio delle lezioni.
Per il momento buone vacanze a tutti!
sabato 18 giugno 2016
venerdì 17 giugno 2016
CORSO DI ITALIANO PER STRANIERI


Il corso è stato frequentato da numerosi studenti di differenti nazionalità e idiomi.
Un grazie per il prezioso e importante lavoro svolto.
Arrivederci al prossimo autunno!
mercoledì 1 giugno 2016
Dare voce al cuore
Davanti alla bellissima Isola Dino, in Calabria, incontriamo Gianluca Nicoletti, conduttore di Melog cronache Meridiane-Radio
24 e Simona, mamma vicepresidente di un’Associazione
che si occupa di ragazzi con autismo.
E’ una problematica che interessa ognuno di noi, perché la
società è fatta da ciascuno di noi.
Ogni comunità, dalla scuola alle varie istituzione presenti sul
territorio, deve garantire una organizzazione e un protocollo nel quale offrire le
risorse da utilizzare e quelle da potenziare.
La capacità di accogliere e amare è già un grande aiuto, ma non basta.
Occorre garantire loro gli aiuti che servono ad avere una giusta qualità di vita.
Aisu vuole mettersi in cammino a fianco di questi ragazzi/e e dei loro genitori.
Iscriviti a:
Post (Atom)